Invito per il nostro evento online “1970-2020-50 anni: sempre più una storia”. Ci siamo!

Carissimi amici,
sono davvero  lieto di comunicarvi che si terrà on line  l’evento  per  festeggiare il mezzo secolo di attività del Gruppo di Appoggio – che con dispiacere, ma  doveroso senso di responsabilità avevamo sospeso  a seguito dell’evoluzione della pandemia Covid-19. Avremmo dovuto incontrarci presso la Sala Convegni di Palazzo Reale a Milano. Ci collegheremo invece, ciascuno da casa,

Mercoledì 28 aprile 2021, ore 18.30-20.00

Siete tutti invitati  a seguire il video in diretta su questo sito (https://www.gruppomatany.it/50-anni/) e sulla nostra pagine Facebook. Vi preghiamo anche di diffondere l’invito  alla vostra rete di contatti e di condividere.

Sarà l’occasione per ripercorrere insieme, guidati dal giornalista Mario Calabresi, la storia  di Matany e guardare ai prossimi anni attraverso le testimonianze  di tanti amici e soprattutto di chi nell’ospedale  ha lavorato ieri e lavora oggi.

Interverranno:

  • Lamberto Bertolè presidente del consiglio comunale di Milano.
  • Mirella Capra medico pediatra.
  • Dante Carraro direttore Medici per l’Africa CUAMM
  • Dominique Corti presidente Fondazione Corti
  • Daniele Giusti medico, missionario comboniano
  • Brother Guenther Nahrich CEO Chief Executive Officer) Matany Hospital
  • Damiano Guzzetti vescovo di Moroto
  • John Bosco Nsubuga Medical Superitendent Matany Hospital
  • Simonetta Masaromedico chirurgo volontario CUAMM
  • Giorgio Pellis medico chirurgo volontario CUAMM
  • Benedetto Rho presidente del Gruppo di appoggio Ospedale Matany
  • Kathleen Vongsathorn ricercatrice

In questo modo, come vi avevo promesso, non andranno perduti l’entusiasmo, l’impegno profuso da molti per l’organizzazione ed anche le aspettative ed il coinvolgimento emotivo di quanti hanno vissuto negli anni questa lunga storia. Ricordo che  il libro “CRONACHE DI MATANY 50 ANNI: SEMPRE PIÙ UNA STORIA”, realizzato grazie al prezioso lavoro di raccolta di documenti e immagini da parte di Renata Storari e Guido Stella con la supervisione di Giorgio Acquaviva, è scaricabile in PDF dal sito, a fronte di una donazione (si consiglia non meno di 20 euro). L’edizione cartacea sarà invece distribuita quando la situazione  sanitaria lo permetterà.

Intanto, arrivederci a mercoledì 28 aprile, vi aspettiamo on line!

Benedetto Rho.

Aggiornamento del 28 aprile 2021

La registrazione dell’evento è disponibile nei nostri archivi